Home

26 novembre 2019

Le angosce della Chiesa di Dio Onnipotente – parte seconda

Una ricercatrice britannica incontra i rifugiati fuggiti dalla Cina che vivono ora nel Regno Unito (seconda e ultima parte)
di Ruth Ingram
Nel mio primo articolo sul tema ho recensito un libro inquietante, pubblicato in Corea, a proposito della persecuzione perpetrata da Pechino contro la Chiesa di Dio Onnipotente. Da questa lettura ho appreso che in Gran Bretagna vivono alcuni rifugiati appartenenti a questa Chiesa.
Sulle rive del Tamigi, a Londra, pare di trovarsi in un altro mondo rispetto alla realtà sempre più distopica della Cina, dove la vita della gente è monitorata in ogni istante grazie a un’estesa rete di telecamere e dispositivi di sorveglianza. Nell’aria viziata di una caffetteria, guardando dietro la vetrina il fiume fangoso su cui passano imbarcazioni di ogni tipo, tre di questi esuli si sono incontrati per raccontarmi le proprie vite. Hannah, arrivata in Gran Bretagna di recente, terrorizzata che venga svelata la sua identità e che i familiari in patria subiscano la persecuzione del PCC, è ancora traumatizzata dal fatto di vivere in fuga. Per questo motivo nasconde la propria reale identità.

25 novembre 2019

Canti di lode – Pentimento

Canti di lode – Pentimento

Le buone intenzioni, i consigli degli ultimi giorni risvegliano l’uomo dal sonno profondo. Ricordi dolorosi, macchie rimaste a torturare la mia coscienza. In confusione, sto pregando nella paura. Mano sul cuore, pentendomi. Sei così gentile, ma Ti ho ingannato con un falso amore.
Parole oneste restano in me. Odio quanto son stato spregevole. A mani vuote, affronto le Tue parole. Mi vergogno troppo e non riesco a vederTi. Parole oneste restano in me. Odio quanto son stato spregevole. A mani vuote, affronto le Tue parole. Mi vergogno troppo e non riesco a vederTi, e non riesco a vederTi.

24 novembre 2019

La necessaria comprensione dell’opera di Dio nell’Età della Legge

Sermoni e comunicazioni:
Se possiamo meditare seriamente sulle parole di Dio Onnipotente che rivelano il significato e l’essenza della Sua opera durante l’Età della Legge, saremo pienamente in grado di riconoscere che l’opera di Dio nell’Età della Legge era la Sua opera iniziale del guidare l’umanità dopo la creazione dell’uomo. Jahvè era l’unico e solo vero Dio eterno nell’Età della Legge che apparve agli israeliti, che prima li liberò dalla dominazione e dalla schiavitù del re d’Egitto e poi emanò le leggi e i comandamenti per loro, inaugurando così la guida personale di Dio nella vita dell’umanità. Durante l’Età della Legge, Dio emanò molte leggi e comandamenti che l’umanità deve seguire, tra i quali i tre generi più importanti erano: in primo luogo i Dieci Comandamenti; in secondo luogo il sabato; in terzo luogo i sacrifici, che erano principalmente sacrifici per il peccato, sacrifici di azioni di grazie e olocausti. Questi tre requisiti, portati avanti da Dio, costituivano la Sua opera primaria durante l’Età della Legge e i significati essenziali dei Suoi tre requisiti erano le indicazioni primarie per guidare gli israeliti dell’epoca nel modo di vivere sulla terra. Successivamente, diremo qualcosa sulla comprensione del significato essenziale dei tre requisiti di base di Dio durante l’Età della Legge.

23 novembre 2019

Le angosce della Chiesa di Dio Onnipotente – prima parte

Una ricercatrice britannica s’imbatte in un libro sulla persecuzione di un movimento religioso cristiano cinese (prima parte)
di Ruth Ingram
Un libro inquietante
«Avevo compiuto 17 anni quando, nel 1997, la polizia ha arrestato mio padre perseguitandolo fino a farlo morire solo a causa della sua fede in Dio. Alcuni anni dopo, ancora incapace di sopportare il dolore e la sofferenza per la perdita del figlio, mio nonno si è tolto la vita avvelenandosi. Dopo la morte di mio padre mia madre ha avuto un esaurimento nervoso e recentemente anche lei ha lasciato il nostro mondo».

La parola di Dio - Solo il Cristo degli ultimi giorni può offrire all’uomo la via della vita eterna (Estratto I)




La via della vita non è una cosa che possa essere detenuta da chiunque, né è facilmente ottenibile da tutti. Questo perché la vita può provenire solo da Dio, vale a dire che soltanto Dio Stesso ne possiede la sostanza, senza di Lui non vi è alcuna via della vita, e quindi solo Egli è la fonte della vita e la sorgente inesauribile dell’acqua viva di vita. Da quando ha creato il mondo, Dio ha compiuto molte opere concernenti la vitalità della vita, opere che donano la vita all’uomo e ha pagato un prezzo elevato affinché l’uomo potesse acquisire la vita, poiché Egli Stesso è vita eterna ed Egli Stesso è la via attraverso cui l’uomo viene fatto risorgere. Dio non è mai assente dal cuore dell’uomo e vive continuamente fra gli uomini. È la forza motrice della vita dell’uomo, il fondamento della sua esistenza e un ricco deposito per la sua vita dopo la nascita.

Raccomandazione di più

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...