Il Cristianesimo e la Chiesa di Dio Onnipotente credono nello stesso Dio. Coloro che si intendono di storia della religione sanno che l’Ebraismo in Israele nacque dall’opera che Dio
Jahvè compì nell’Età della Legge. Cristianesimo, Cattolicesimo e Ortodossia orientale sono tutte Chiese apparse quando il Signore Gesù incarnato compì l’opera di redenzione. La Chiesa di Dio Onnipotente è nata quando Dio Si è incarnato durante gli ultimi giorni per compiere l’opera di giudizio. I cristiani nell’Età della Grazia leggevano l’Antico e il Nuovo Testamento della
Bibbia e ora i cristiani della Chiesa di Dio Onnipotente nell’Età del Regno leggono La Parola appare nella carne, le cui parole sono state pronunciate personalmente da Dio negli ultimi giorni. Il Cristianesimo si attiene all’opera di redenzione che il Signore Gesù compì nell’Età della Grazia, e la Chiesa di Dio Onnipotente accetta l’opera di giudizio degli ultimi giorni da parte del
Signore Gesù ritornato, Dio Onnipotente. La differenza tra il Cristianesimo e la Chiesa di Dio Onnipotente è che il Cristianesimo si attiene all’opera compiuta da Dio durante l’Età della Legge e l’Età della Grazia, mentre la Chiesa di Dio Onnipotente si attiene all’opera di giudizio, a cominciare dalla casa di Dio, che Dio ha svolto durante gli ultimi giorni. Le differenze tra il Cristianesimo e la Chiesa di Dio Onnipotente sono simili alle differenze tra il Cristianesimo e l’Ebraismo: durante l’Età della Grazia, il Signore Gesù compì l’opera di redenzione dell’umanità sulla base dell’opera svolta nell’Età della Legge dell’Antico Testamento. Ma i sommi sacerdoti, gli scribi e i farisei dell’Ebraismo non riconoscevano che Gesù fosse l’incarnazione di Jahvè, che fosse il Messia da loro atteso. Restavano ostinatamente attaccati alle leggi e ai comandamenti dell’Antico Testamento proclamati da Dio Jahvè. Inoltre crocifissero il misericordioso Signore Gesù, che aveva salvato l’umanità, offendendo così l’indole di Dio. Dio, allora, abbandonò l’intero Ebraismo, che restava attaccato alle leggi dell’Antico Testamento, e rivolse la Sua salvezza ai gentili, i quali, dopo aver accettato e seguito il Signore Gesù, istituirono le Chiese del Nuovo Testamento, chiamate anche Cristianesimo. Frattanto gli ebrei, che rimanevano attaccati soltanto all’opera svolta da Dio Jahvè nell’Età della Legge dell’Antico Testamento e respingevano l’opera di redenzione del Signore Gesù, costituivano quello che è chiamato Ebraismo. Da ciò si può vedere che il Cristianesimo e la Chiesa di Dio Onnipotente credono nello stesso Dio, il Signore che creò i cieli e la terra e tutte le cose. Però il nome e l’opera di Dio a cui le persone fanno riferimento sono diversi: la Chiesa di Dio Onnipotente si attiene al nuovo nome di Dio durante l’Età del Regno e accetta la nuova opera svolta da Dio durante gli ultimi giorni, mentre il Cristianesimo fa riferimento al nome di Dio durante l’Età della Grazia e accetta la vecchia opera compiuta da Dio durante epoche precedenti. Questa è la differenza più importante fra il Cristianesimo e la Chiesa di Dio Onnipotente. Il Dio in cui entrambi credono, però, è lo stesso: l’unico vero Dio che creò i cieli e la terra e tutte le cose. Questo è un dato di fatto che nessuno può distorcere o negare!