di Yang Yang
Un giorno ho letto online un detto popolare che recita qualcosa del genere: “Il posto più lontano del mondo non è dalla parte opposta del globo, è quando sono proprio di fronte a te, mentre tu giochi con il tuo telefonino”. Ed è vero. Sia che ci troviamo in metropolitana, in autobus, in un ristorante, in una strada principale o in un vicolo, vediamo sempre queste persone, gli “zombie con lo smartphone”. Esse tengono un telefonino, un tablet o qualche altro dispositivo in mano, e intanto guardano video, giocano ai giochi o controllano i social media, e sono soprattutto giovani.
Con l’avanzare della tecnologia, Internet ha reso alcune cose nella nostra vita molto più convenienti. Sui siti per acquisti online si può trovare qualsiasi tipo di oggetto, di modo che per comprare quello che vogliamo non dobbiamo nemmeno uscire di casa. Ci sono notizie e informazioni di ogni genere, oltre a un’incredibile varietà di film e video, troppo da vedere per chiunque. Tutto questo può non solo soddisfare la nostra curiosità, ma anche riempire ogni momento libero della nostra giornata. Esistono anche app per chattare e piattaforme social di tutti i tipi, di modo che possiamo connetterci con persone di tutto il mondo comodamente dalle nostre case. Ma oltre a tutti questi comfort, cosa ci porta Internet? Diamo un’occhiata ad alcune relazioni pertinenti.